/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apple trasformerà Siri con l'IA, nuovo assistente a giugno

Apple trasformerà Siri con l'IA, nuovo assistente a giugno

Nyt: chatbot attuale considerato 'antiquato', verrà aggiornato

MILANO, 15 maggio 2024, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Si avvicina la Wwdc 2024, la conferenza di Apple per gli sviluppatori, in cui dovrebbero arrivare vari annunci inerenti i progetti di intelligenza artificiale del colosso americano. Secondo le fonti del New York Times, che ieri aveva diffuso la notizia di un possibile accordo tra Apple e OpenAI per portare sugli iPhone una versione di ChatGpt, il primo passo di questo "cambio epocale" riguarderà Siri.

 Il 10 giugno, giorno dell'intervento di apertura di Tim Cook, Ceo di Apple, alla Worldwide Developer Conference, è attesa la presentazione di una nuova versione dell'assistente digitale, lanciato nel 2011. Al centro, le funzionalità di IA generativa, tali da avvicinare Siri ai concorrenti ChatGpt, Copilot e Google Gemini. Il New York Times avrebbe sentito una fonte interna di Apple secondo cui, nella versione attuale, Siri risulta essere 'antiquato' e non in grado di competere con i rivali. Per questo, l'azienda vuole portare a bordo dei suoi dispositivi delle funzioni dedicate, da aggiornare nel corso dei mesi. Sul prossimo iOs 18, il sistema operativo degli iPhone che vedrà un'anticipazione alla Wwdc 2024, Siri potrebbe sia rispondere in maniera avanzata, con testi e immagini, alle richieste degli utenti, che integrarsi con alcune app proprietarie, come i memo vocali e le note, per riassumere e trascrivere le conversazioni.

Tutto in maniera molto simile a quanto realizzato da Samsung con Galaxy AI sugli smartphone supportati. Alcune delle attività di Siri si baserebbero su ChatGpt, a seguito del già citato accordo con OpenAI. Il focus di Apple sull'intelligenza artificiale sarebbe confermato, come scrive Engadget, anche dal riposizionamento, in tale ambito, dei dipendenti assunti per lavorare al progetto della Apple Car, l'auto a guida autonoma, cancellato all'inizio di quest'anno.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza